Opzioni di trattamento per il disturbo da stress acuto.
Nonostante il fatto che il disturbo da stress acuto (DAS) non possa persistere per più di un mese, trattare il DAS è cruciale per ridurre i sintomi [2], [3], [4], [6], migliorare la qualità della vita [5] e prevenire lo sviluppo del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) [2], [3]. Purtroppo, non tutte le opzioni terapeutiche per il DAS sono efficaci. Ad esempio, i farmaci si sono rivelati inefficaci nel trattare il DAS [7], [8], e la psicoanalisi non ha dimostrato efficacia nel trattare il DAS per decenni.
Questo articolo discute le opzioni terapeutiche comuni ed efficaci per il disturbo da stress acuto e spiega come funzionano. L’articolo viene aggiornato regolarmente per garantire l’accuratezza.
Vai a:
- Cos’è il DAS?
- Cosa causa il DAS?
- Diagnosi del DAS.
- Come affrontare il DAS?
- Aiutare il tuo partner con il DAS.
- Fai il test per il DAS.
- Fatti sul DAS.
- Consulenza online per il DAS.
- Vai alla homepage.
Presso il Barends Psychology Practice, viene offerto il trattamento per il disturbo acuto da stress (anche online). Vai alla sezione contattaci per fissare una prima sessione gratuita.
Opzioni terapeutiche efficaci per il disturbo da stress acuto: la psicoterapia
Il disturbo da stress acuto (DAS), noto anche come shock, è una risposta comune a eventi traumatici. Circa una persona su cinque sviluppa il DAS dopo un’esperienza traumatica [9]. I sintomi del DAS possono rendere difficile per gli individui godersi la vita, essere performanti al lavoro o impegnarsi nelle attività quotidiane.
La psicoterapia si concentra sulla riduzione dei sintomi del DAS e sulla costruzione di meccanismi di coping per gestire il disagio associato al disturbo. La ricerca suggerisce che una psicoterapia precoce, subito dopo un evento traumatico, migliori significativamente la qualità della vita per i sopravvissuti adolescenti a traumi [5].
Approcci terapeutici come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC), la TCC-ipnosi e l’esposizione in vivo hanno dimostrato di ridurre significativamente i sintomi da stress post-traumatico [1], [3]. La terapia cognitivo-comportamentale focalizzata sul trauma (TFCBT) precoce non solo tratta efficacemente il DAS, ma può anche prevenire lo sviluppo di PTSD complesso in individui diagnosticati con DAS [2]. Allo stesso modo, la Desensibilizzazione e Rielaborazione tramite Movimenti Oculari (EMDR) si è rivelata altrettanto efficace della CBT e dell’esposizione in vivo nel trattare il DAS [3], [4].
Confronto tra le terapie
-
Esposizione in vivo
Questa terapia prevede un’esposizione controllata (e spesso graduale) a oggetti, pensieri o situazioni temuti. Le persone con DAS possono evitare inconsciamente i promemoria dell’evento traumatico, ma questa evitamento impedisce un’adeguata elaborazione del trauma. Attraverso l’esposizione in vivo, i pazienti imparano che questi promemoria, pensieri e ricordi non sono pericolosi. Questo porta a una riduzione significativa—o addirittura alla scomparsa—dei sintomi del DAS.
-
Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
L’EMDR aiuta a rielaborare i ricordi e le credenze angoscianti utilizzando una stimolazione bilaterale mentre il paziente richiama l’evento traumatico nella loro immaginazione. La ricerca mostra che l’EMDR facilita una corretta elaborazione di questi ricordi, neutralizzando le emozioni negative e le credenze ad essi legate, riducendo significativamente i sintomi del DAS.
-
Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC)
La TCC si concentra sullo sviluppo di strategie personali di coping per affrontare i problemi attuali e modificare schemi dannosi nei pensieri, credenze, atteggiamenti, comportamenti e regolazione emotiva. I pazienti imparano a confrontarsi con i pensieri, sentimenti e ricordi legati al DAS anziché evitarli, con conseguente riduzione dei sintomi.
-
TCC-ipnosi
Una combinazione di TCC e ipnosi, questo approccio può portare a un profondo rilassamento, scoprire credenze e atteggiamenti sottostanti più profondi e migliorare l’immaginazione, migliorando i risultati per i pazienti con DAS.
-
SWT
Simile alla TFTCC, SWT prevede esercizi di scrittura per elaborare il trauma. Sebbene siano necessari ulteriori studi, i risultati iniziali sono promettenti riguardo alla sua efficacia.
(Pubblicità: per ulteriori informazioni sul trattamento del DAS, scorri verso il basso.)
Opzioni terapeutiche efficaci per il disturbo da stress acuto: farmaci
I farmaci non sono raccomandati come trattamento di prima linea per il DAS, poiché non riducono significativamente i sintomi del disturbo da stress acuto [7], [8]. Due studi di meta-analisi non hanno trovato alcun effetto significativo dei farmaci sui sintomi del DAS [7], [8].
Tuttavia, se il DAS si sviluppa in PTSD, i farmaci—specifically gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI)—possono aiutare ad alleviare i sintomi del PTSD, inclusi il rivivere l’esperienza, l’evitamento/numbing e l’iperattivazione, come categorizzato nel DSM-IV [7], [8].
Letteratura
- [1] Bryant, R. A., Moulds, M. L., Guthrie, R. M., & Nixon, R. D. (2005). The additive benefit of hypnosis and cognitive-behavioral therapy in treating acute stress disorder. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 73, 334.
- [2] Kornør, H., Winje, D., Ekeberg, Ø., Weisæth, L., Kirkehei, I., Johansen, K., & Steiro, A. (2008). Early trauma-focused cognitive-behavioural therapy to prevent chronic post-traumatic stress disorder and related symptoms: a systematic review and meta-analysis. BMC psychiatry, 8, 81.
- [3] Ponniah, K., & Hollon, S. D. (2009). Empirically supported psychological treatments for adult acute stress disorder and posttraumatic stress disorder: a review. Depression and anxiety, 26, 1086-1109.
- [4] Forbes, D., Creamer, M., Phelps, A., Bryant, R., McFarlane, A., Devilly, G. J., … & Newton, S. (2007). Australian guidelines for the treatment of adults with acute stress disorder and post-traumatic stress disorder. Australian & New Zealand Journal of Psychiatry, 41, 637-648.
- [5] Holbrook, T. L., Hoyt, D. B., Coimbra, R., Potenza, B., Sise, M., & Anderson, J. P. (2005). High rates of acute stress disorder impact quality-of-life outcomes in injured adolescents: mechanism and gender predict acute stress disorder risk. Journal of Trauma and Acute Care Surgery, 59, 1126-1130.
- [6] Van Emmerik, A. A., Kamphuis, J. H., & Emmelkamp, P. M. (2008). Treating acute stress disorder and posttraumatic stress disorder with cognitive behavioral therapy or structured writing therapy: A randomized controlled trial. Psychotherapy and psychosomatics, 77, 93-100.
- [7] Ursano, R. J., Bell, C., Eth, S., Friedman, M., Norwood, A., Pfefferbaum, B., … & Charles, S. C. (2004). Practice guideline for the treatment of patients with acute stress disorder and posttraumatic stress disorder. Am J Psychiatry, 161(11 Suppl), 3-31.
- [8] Davidson, J. R. (2006). Pharmacologic treatment of acute and chronic stress following trauma: 2006. J Clin Psychiatry, 67(Suppl 2), 34-9.
- [9] Holeva, V., Tarrier, N., & Wells, A. (2001). Prevalence and predictors of acute stress disorder and PTSD following road traffic accidents: Thought control strategies and social support. Behavior Therapy, 32, 65-83.