Come aiutare il tuo partner con il Disturbo Acuto da Stress?
Supportare un partner con disturbo acuto da stress (DAS) può essere impegnativo, ma la tua comprensione e assistenza svolgono un ruolo cruciale nella sua guarigione. Il DAS è una condizione di salute mentale che si manifesta dopo aver vissuto un evento traumatico, caratterizzata da sintomi come pensieri intrusivi, ansia elevata e dissociazione. Ecco come puoi aiutare il tuo partner a superare questo momento difficile.
Vai a:
- Cos’è il DAS?
- Cosa causa il DAS?
- Diagnosi del DAS.
- Trattamento del DAS.
- Come affrontare il DAS?
- Fai il test per il DAS.
- Fatti sul DAS.
- Consulenza online per il DAS.
- Vai alla homepage.
Presso il Barends Psychology Practice, viene offerto il trattamento per il disturbo acuto da stress (anche online). Vai alla sezione contattaci per fissare una prima sessione gratuita.
Informati sul Disturbo Acuto da Stress
Comprendere il DAS è il primo passo per supportare il tuo partner. Familiarizza con i suoi sintomi, cause e opzioni di trattamento. Il DAS si manifesta solitamente entro pochi giorni dall’evento traumatico e può includere flashback, comportamenti di evitamento e intorpidimento emotivo. Riconoscere questi segnali ti aiuterà a empatizzare con le esperienze del tuo partner e a rispondere in modo adeguato.
Incoraggia l’aiuto professionale
Anche se il tuo supporto è prezioso, l’intervento professionale è spesso necessario per un trattamento efficace. Incoraggia il tuo partner a cercare una terapia con un professionista della salute mentale esperto in traumi. Terapie come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) e la Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari (EMDR) si sono dimostrate efficaci nel trattamento del DAS. Suggerisci con delicatezza che chiedere aiuto è un segno di forza e un passo proattivo verso la guarigione.
Sii paziente e ascolta
Il tuo partner potrebbe aver bisogno di parlare della sua esperienza traumatica più volte come parte del processo di guarigione. Pratica l’ascolto attivo senza offrire consigli non richiesti o giudizi. A volte, essere semplicemente presenti per ascoltare può offrire un grande conforto. Ricorda che guarire da un trauma è un processo graduale e la pazienza è essenziale.
Crea un ambiente sicuro
Assicurati che la tua casa sia uno spazio sicuro e di supporto per il tuo partner. Questo può includere la riduzione dell’esposizione a potenziali trigger, mantenendo un’atmosfera calma e prestando attenzione al suo stato emotivo. La coerenza e la prevedibilità nelle routine quotidiane possono anche offrire un senso di sicurezza.
Incoraggia meccanismi di coping sani
Supporta il tuo partner nell’adozione di strategie di coping sane. Incoraggia attività come l’esercizio fisico regolare, la meditazione mindfulness e la scrittura di un diario, che possono aiutare a gestire lo stress e l’ansia. Sconsiglia l’uso di meccanismi negativi come l’uso di alcol o sostanze.
Rispetta il bisogno di spazio
Anche se è importante essere di supporto, rispetta anche il bisogno del tuo partner di avere uno spazio personale. Potrebbe aver bisogno di tempo da solo per elaborare i suoi pensieri ed emozioni. Bilancia l’essere disponibile con il permettergli l’indipendenza nel suo percorso di guarigione.
Monitora i segnali di progresso o regressione
Tieni d’occhio i sintomi e il benessere generale del tuo partner. Celebra le piccole vittorie nella sua guarigione, ma sii anche vigile ai segnali di regressione o peggioramento dei sintomi. Se la sua condizione peggiora, incoraggialo a contattare il suo terapeuta o il medico.
Prenditi cura di te stesso
Supportare un partner con DAS può essere emotivamente faticoso. Assicurati di prenderti cura anche della tua salute mentale e fisica. Partecipa ad attività che ti rigenerano, cerca supporto da amici o gruppi di supporto e considera di parlare con un terapeuta se necessario. Ricorda che non puoi aiutare efficacemente se sei esausto; prenderti cura di te stesso ti permette di supportare meglio il tuo partner.
Comprendi il potenziale per il PTSD
Sii consapevole che se i sintomi del DAS persistono oltre un mese, potrebbero evolversi in Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD). Familiarizza con i sintomi del PTSD e incoraggia il tuo partner a cercare una valutazione ulteriore se la sua condizione non migliora o peggiora nel tempo.
Mantieni una comunicazione aperta
Mantieni aperti i canali di comunicazione con il tuo partner. Incoraggialo a esprimere i suoi sentimenti e preoccupazioni e condividi i tuoi in modo solidale. Il dialogo aperto favorisce la fiducia e la comprensione, rafforzando la vostra relazione durante il processo di recupero.
Supportare il tuo partner con Disturbo Acuto da Stress in un lavoro stressante
Bilanciare il disturbo acuto da stress con un lavoro impegnativo può essere opprimente per il tuo partner. Carichi di lavoro elevati, scadenze o ambienti di lavoro difficili possono peggiorare i sintomi del DAS, rendendo cruciale un supporto aggiuntivo. Incoraggia il tuo partner a stabilire limiti lavorativi sani, come fare pause regolari, delegare compiti quando possibile e comunicare le sue necessità al datore di lavoro. Aiutalo a sviluppare tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda o brevi esercizi di mindfulness, che può usare durante la giornata lavorativa. Offri supporto pratico aiutando con le responsabilità domestiche per ridurre il carico complessivo di stress. Se il lavoro sta influenzando gravemente la sua guarigione, discutete opzioni come un congedo temporaneo, la riduzione delle ore o accordi di lavoro da remoto. Ricordagli che dare priorità alla sua salute mentale è essenziale e che lavorare in un ambiente gestibile e di supporto può aiutare significativamente il processo di guarigione.
Supportare un partner con disturbo acuto da stress richiede empatia, pazienza e coinvolgimento proattivo. Informandoti, incoraggiando l’aiuto professionale e creando un ambiente di supporto, puoi contribuire significativamente al percorso di guarigione del tuo partner. Ricorda anche di dare priorità al tuo benessere, poiché un partner sano ed equilibrato è meglio equipaggiato per offrire supporto.